Orto Mosaico di Giarratana
Street View (se presente)
Ascolta l'Audio Guida
Descrizione

Orto Mosaico di Giarratana

L’Orto Mosaico è la contrada al sud dell’abitato di Giarratana in cui nel 1989 è stata scoperta una villa romana risalente al III sec. D. C, con mosaici pavimentali. Lo sviluppo planimetrico del complesso edilizio è di circa duemila metri quadrati, con almeno tre padiglioni regolarmente disposti attorno ad uno spazio centrale. L’edificio è monumentale per l’impianto architettonico delle strutture dell’edificio, i mosaici pavimentali e rinvenimenti di sculture. Le strutture murarie sono costruite a doppio parametro con robusta pietra lavica del monte Lauro e nell’area della villa sono state recuperate due sculture: una testa raffigurante una figura femminile, e un rilievo in marmo raffigurante Ermete e Afrodite. Le prime campagne di scavo nella villa, svolte nel 1989, nel 1990, nel 1996 e nel 2000, hanno riportato alla luce il settore nordorientale dell’edificio formato da sette ambienti, un corridoio o un peristilio, i padiglioni est ed ovest, aggiunti successivamente all’impianto originario e probabilmente mai ultimati. È stato possibile accertare dei pavimenti a mosaici geometrici.

Inserimento scheda: Ignazio Caloggero

Contributi informativi:  Ignazio Caloggero Web 

Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi

Nota esclusione responsabilità

Clicca per vedere su Google Maps
Dai una valutazione (da 1 a 5)
3.673
Invia una comunicazione all'autore della pubblicazione
[contact-form-7 id="18385"]
Share