Necropoli di Serra Sabedda
Descrizione

Necropoli di Serra Sabedda

L’area archeologica si trova in posizione dominante sui valloni che attraversano contrada Sinatra. Lo sbancamento effettuato in occasione dell’impianto di un vigneto ha portato alla luce una grande quantità di reperti oggi custoditi dall’antiquarium Bellacera. Si tratta di fr.ti fittili
cronologicamente riferibili al periodo preistorico, a quello romano e a quello medievale. Sul costone roccioso invece si sono conservate tre sepolture (tombe a forno) di età neolitica, reimpiegate in età tardo antica, come dimostra la trasformazione di una di esse in arcosolio. Nella campagna
circostante frustuli di altre antiche sepolture ormai quasi del tutto abrase.

Neolitica-Tardontica 

Area di interesse archeologico, art. 287  lett. m) D.lgs. 42/04

(Fonte testo scheda di rilevazione n. 321 Piano Paesistico della Provincia di Agrigento  – Beni Archeologici)

COMUNICATO: Bene catalogato ma geolocalizzato parzialmente. Vi invitiamo a fornire il vostro contributo fornendoci informazioni utili  che ci permettano di geolocalizzare il bene catalogato. Si veda anche “Patrimonio Culturale da Geolocalizzare

Inserimento scheda: Ignazio Caloggero

Contributi informativi:  Web, Regione Sicilia 

Foto:  scheda citata

Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi

Nota esclusione responsabilità

Luogo
Dai una valutazione (da 1 a 5)
0.000
Share