Monte Porcara
Descrizione

Monte Porcara 

Monte Porcara (388 m), nel territorio comunale di Bagheria in Sicilia, è sede di un sito archeologico datato tra il VII e il III secolo a.C. Secondo una recente ipotesi (Vittorio Giustolisi, Cronia – Paropo – Solunto, Palermo 1972.) i ruderi sul Monte Porcara sarebbero da identificare con la città indigena di Paropo. Nei pressi della sommità del monte si trovano scarsi resti della cinta muraria e della necropoli, costituita da sepolture a cassone in lastre di calcarenite e da sarcofagi monolitici dello stesso materiale, ancora ben distinguibili nel 1968. Contestualmente, durante la seconda metà del XX secolo, nel sito sono stati rinvenuti anelli in argento – uno dei quali con inciso il simbolo della dea Tanit – e manufatti in pasta vitrea policroma di fabbricazione punica tra cui alabastroianphoriskoioinochoai e testine barbute, amuleti in pastiglia smaltata, una testina in ambra, un disco fittile con Helios in rilievo, dadi fittili e pestelli da mortaio in pietra lavica. Sono stati inoltre recentemente rinvenuti abbondanti frammenti di vasellame attico del V secolo a.C. I materiali rinvenuti nell’insediamento di Monte Porcara sono conservati al Museo archeologico regionale di Palermo. (Fonte testo: Wikipedia)

Contributi informativi: Ignazio Caloggero Web

COMUNICATO: Bene catalogato ma parzialmente geolocalizzato. Vi invitiamo a fornire il vostro contributo fornendoci informazioni utili  che ci permettano di geolocalizzare il bene catalogato. Si veda anche “Patrimonio Culturale da Geolocalizzare

Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi

Nota esclusione responsabilità

 

Mappa
Vai su Google Maps
Dai una valutazione (da 1 a 5)
4.002
Invia una comunicazione all'autore della pubblicazione
[contact-form-7 id="18385"]
Share