Monte Pellegrino – Grotta della Speziaria (Grotta del Mussuni)
“La grotta è ubicata all’inizio del parco della Favorita, all’interno della polveriera militare, ai piedi dello spigolo meridionale del Primo Pizzo, segue di una cinquantina di metri la Grotta dell’Acqua. La Speziaria, a differenze della
precedente, non è accessibile per una cava di calcare che fu aperta proprio ai suoi piedi, mutando il pendio in un’erta parete verticale di oltre venti metri e che ha provocato lo smottamento del deposito antropico della grotta,
che gli agenti atmosferici erodono lentamente provocandone la caduta al suolo. Non mi fu possibile esaminare l’intero contenuto del deposito scivolato sul piano della cava che avrebbe approfondito le conoscenze sull’uso della grotta; ho accertato soltanto la presenza di selci e ossidiana. La presenza di quest’ultima, solitamente assente nel palermitano poiché da lungo tempo la fascia dei depositi in grado di contenerla sono stati smantellati, lascia ben sperare che nei probabili futuri scavi si possano incontrare sedimenti paleolitici integri“. G ” (Fonte testo: Giovanni Mannino: Monte Pellegrino nella Preistoria – Nuovi dati: in Notiziario Archeologico Soprintendenza di Palermo 24/2017
Documenti di approfondimento: Giovanni Mannino: Monte Pellegrino nella Preistoria – Nuovi dati: in Notiziario Archeologico Soprintendenza di Palermo 24/2017
scarica il documento: G_Mannino_Le_Grotte_di_Monte_Gallo_Notiz
Giovanni Mannino:
Inserimento scheda: Ignazio Caloggero
Contributi informativi: Ignazio Caloggero Web
Foto: Giovanni Mannino: Monte Pellegrino nella Preistoria – Nuovi dati: in Notiziario Archeologico Soprintendenza di Palermo 24/2017
Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi“
Nota esclusione responsabilità