Luoghi del Mito di Ulisse: Isole Eolie
Il sito fa parte dei Luoghi del Mito di Ulisse inseriti nel Registro della Regione Sicilia LIM (Luoghi degli eroi e delle leggende eroiche)
Luoghi indicati nel registro LIM
- Foce del Fiume Aci , Porto di S . Maria La Scala
- Faraglioni, Arcipelago dei Ciclopi
- Isole Eolie , Arcipelago delle Eolie
- Scilla e Cariddi , Stretto di Messina
- Grotta di Polifemo (Milazzo)
- Porto di Ulisse (Ispica)
- Grotta di Sataria (Pantelleria)
- Scoglio della Torre di Ligny
Isole Eolie , Arcipelago delle Eolie
Nell’Odissea di Omero (libro X, vv 1-25) , si racconta che le Isole Eolie ospitarono Ulisse reduce dalla guerra di Troia. Si narra che Eolo lo ospitò e gli donò un otre di pelle dentro la quale erano rinchiusi i venti contrari alla navigazione. La leggenda vuole che, durante il viaggio, Ulisse fece soffiare solo il dolce Zefiro ma mentre egli dormiva, i suoi compagni, credendo che l’otre fosse piena di tesori, l’aprirono liberandone i venti che scatenarono una terribile tempesta dalla quale si salvò solo la nave di Ulisse.
“E giungemmo all’isola Eolia. Qui dimorava Eolo, caro agli dei, figlio di Ippota. L’ isola errava nuotando. Un muro la cinge bronzeo; e liscia s’innalza una rupe. Dodici figli con lui nel palazzo vivevano. La casa odorosa riecheggia al suono dei flauti finchè il giorno dilegua; Poi quando licenza gli chiesi di andarmene non rifiutò, ma prese a cuore il mio viaggio; spogliò delle cuoia un bove novenneun otre ne fece, e dentro vi chiuse dei venti ululanti le vie: custode l’aveva dei venti fatto il cronide, e poteva quieti tenerli o incitarli a sua voglia. Nella concava nave con lucida fune, argentea, l’otre legò, di guisa che fuori neppure un alito uscisse; ma solo il soffio di Zefiro per me liberò che la nave benigno spingesse per noi”.
Inserimento scheda: Ignazio Caloggero
Foto: web
Contributi informativi: Ignazio Caloggero, Regione Sicilia
Nota esclusione responsabilità