La Grotta dei Saraceni (il Pizzo)
Street View (se presente)
Descrizione

La Grotta dei Saraceni (il Pizzo)

Centro indigeno occupato anche in eta’ ellenistica (Fonte: Linee Guida del piano territoriale paesistico regionale)

La grotta si apre nella costa occidentale, precipite, del Pizzo ( m 825) sul quale giacciono i resti di un insediamento che visse dal VII sec. a.C. al III sec. d.C. L’ingresso della cavità è molto angusto, si supera carponi. L’architetto Vito Anselmo ha segnalato i resti sconvolti di alcune deposizioni. I reperti, pervenuti al Museo Archeologico “A.Salinas”, si datano alcuni ad età Eneolitica, altri al medio Bronzo. F°259 IV S.E., Sambuchi; UTM: UB75809318, Quota: m 700, Sviluppo m 50 (?).. (Fonte testo: Giovanni Mannino: Guida alla Preistoria del Palermitano – Elenco dei siti preistorici  della provincia di Palermo – istituto Siciliani Studi Politici ed Economici)

Inserimento scheda: Ignazio Caloggero

Foto:  

Contributi informativi: Ignazio Caloggero Web

COMUNICATO: Bene catalogato ma parzialmente geolocalizzato. Vi invitiamo a fornire il vostro contributo fornendoci informazioni utili  che ci permettano di geolocalizzare il bene catalogato. Si veda anche “Patrimonio Culturale da Geolocalizzare

Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi

Nota esclusione responsabilità

 

Clicca per vedere su Google Maps
Dai una valutazione (da 1 a 5)
0.000
Invia una comunicazione all'autore della pubblicazione
[contact-form-7 id="18385"]
Share