I Luoghi del racconto letterario di Ovidio: Fonte Ciane
Il sito fa parte dei Luoghi del racconto letterario di Ovidio inseriti nella “Carta regionale dei Luoghi dell’Identità e della Memoria” (LIM) istituita dalla Regione Sicilia con il D.A n. 8410 del 03/12/2009. Il settore di riferimento è quello relativo ai “luoghi del racconto letterario, televisivo e filmico” . Il sotto settore di riferimento è quello relativo ai “luoghi del racconto letterario di Ovidio” .
Le metamorfosi (Metamorphoseon libri XV) è un poema epico-mitologico di Publio Ovidio Nasone (43 a.C. – 17 d.C.) incentrato sul fenomeno della metamorfosi. Attraverso quest’opera, ultimata poco prima dell’esilio dell’8 d.C., Ovidio ha reso celebri e trasmesso ai posteri numerosissime storie e racconti mitologici della classicità greca e romana.
Il luogo in oggetto è legato al “Mito di Anapo e la NInfa Ciane” e Ratto di Proserpina raccontati da Ovidio in Metamorfosi Libro V
Inserimento scheda: Ignazio Caloggero
Foto: Ignazio Caloggero
Contributi informativi: Ignazio Caloggero, Web
Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi“