I luoghi del racconto letterario di Luigi Pirandello: Acqua e lì
Street View (se presente)
Descrizione

I luoghi del racconto letterario di Luigi Pirandello: Acqua e lì

Bene inserito nel registro LIM della Regione Sicilia (I Luoghi del racconto letterario, cinematografico, televisivo) – Settore “I Luoghi del racconto letterario di Luigi Pirandello

La vicenda è ambientata a Milocca, un piccolo villaggio siciliano di fantasia, già presente in una precedente novella di Pirandello, Le sorprese della scienza.

Gli abitanti di Milocca decidono di rifiutare le terapie e le cure di Calaiò, il medico del paese, per seguire invece i consigli di un ciarlatano chiamato Piccaglione. Un giorno il dottore scopre che anche la moglie si è affidata al guaritore. Questi diagnostica ai due figlioletti della coppia la scarlattina, che è proprio la malattia di cui sono affetti: Calaiò saprebbe come curarli, ma non fa in tempo a somministrare loro il farmaco. Piccaglione abbandona Milocca, mentre Calaiò, impazzito dopo i gravissimi lutti, fa suo il metodo del guaritore. (Fonte testo: web)

Inserimento scheda: Ignazio Caloggero

Foto: web

Contributi informativi: Ignazio Caloggero Web, 

Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi

Nota esclusione responsabilità

Clicca per vedere su Google Maps
Dai una valutazione (da 1 a 5)
0.000
Invia una comunicazione all'autore della pubblicazione
[contact-form-7 id="18385"]
Share