I luoghi del racconto letterario di Giuseppe Tomasi di Lampedusa: Villa Salina
Il sito fa parte dei luoghi del racconto letterario di Giuseppe Tomasi di Lampedusa inseriti nel Registro della Regione Sicilia LIM (I Luoghi del racconto letterario, cinematografico, televisivo)
Questo l’elenco dei luoghi inseriti nel registro LIM:
(Il Gattopardo) :
- Palermo:
- Villa Salina (Villa Boscogrande)
- Villa Tomasi a San Lorenzo Colli,
- Villa Airoldi,
- Villa Ranchibile,
- C/da Terrerosse
- Villa Trabia
- Orti di Villafranca
- Porta Maqueda
- Quattro Canti di Campagna,
- Casa Professa,
- la Cala,
- Portico Chiesa S. Maria della Catena,
- Palazzo Ponteleone/Monteleone,
- Via Valverde,
- Absidi Chiesa San Domenico,
- Discesa dei Bambinai,
- Via Salina,
- Hotel Trinacria
- Bisacquino (prov. Palermo);
- Fattoria di Rampinzeri (Santa Ninfa-prov.Trapani );
- Forra della Dragonara (prov. Agrigento);
- Bivio Misilbesi (prov. Agrigento);
- Santa Margherita del Belice-prov. Agrigento:
- Chiesa della Madonna delle Grazie,
- Palazzo Salina/Filangeri-Cutò,
- Taverna di “zzu Minicu”
- Donnafugata ;
- Monastero di Santo Spirito (Palma di Montechiaro-prov. Agrigento)
Inserimento scheda: Ignazio Caloggero)
Foto: web
Contributi informativi: Web, Regione Sicilia
Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi“