I Luoghi del racconto letterario di Andrea Camilleri
I Luoghi del racconto letterario di Andrea Camilleri sono inseriti nella “Carta regionale dei Luoghi dell’Identità e della Memoria” (LIM) istituita dalla Regione Sicilia con il D.A n. 8410 del 03/12/2009
Il settore di riferimento è quello relativo ai “luoghi del racconto letterario, televisivo e filmico” .
Questi luoghi, che interessano essenzialmente Porto Empedocle e la Sicilia Occidentale, vanno messi in relazione ai “luoghi letterari e cinematografici di Montalbano” che sono stati inseriti in data 16/10/2014 nella carta regionale dei luoghi dell’identità e della memoria di Sicilia (REIS: Libro: Spazi Simbolici). In questo caso invece Il territorio interessato al riconoscimento è quello del ex Provincia di Ragusa.
I Racconti rapportati ai luoghi
1 (La forma dell’acqua, 1994)
- Casa del Commissario Montalbano, Lido Marinella (Porto Empedocle, Agrigento); Piazza Santa Croce, Quartiere Rabatu (Agrigento);
- La Mannara e Vecchia Fabbrica Chimica/Stabilimento Akragas della Montedison (Porto Empedocle, Agrigento);
- Osteria San Calogero angolo tra via Roma e Salita Granet (Porto Empedocle, Agrigento)
2 (Il cane di terracotta, 1996)
- Casa del Commissario Montalbano, Lido Marinella (Porto Empedocle, Agrigento); Distributore di benzina, sulla strada per Marinella, (Porto Empedocle, Agrigento);
- Monte Crasto (Porto Empedocle, Agrigento);
- Mazara del Vallo (prov. Trapani);
- Puntasecca, Siculiana Marina (Realmonte, Agrigento);
- Isola di San Pantaleo (Marsala, Trapani);
- La Vucciria Mercato Storico (Palermo)
3 (Il ladro di merendine, 1996)
- Casa di Clementina Vasile Cozzo, Salita Granet, 3 (Porto Empedocle, Agrigento);
- Scagno di La Pecora, Salita Granet, 28 (Porto Empedocle, Agrigento);
- Montelusa (Agrigento)
4 (La voce del violino, 1997)
- Casa del Maestro Cataldo Barbera, Salita Granet (Porto Empedocle, Agrigento);
- Casa dei coniugi Di Blasi, Via Laporta, 8 (Porto Empedocle, Agrigento);
- Casa di Anna Tropeano, Marinella, Contrada Cannella (Porto Empedocle, Agrigento); Chiesa Madre (Porto Empedocle, Agrigento);
- Casa della sorella di Mimì Augello, Calapiano, Villaggio Santa Margherita, tra Gagliano e Troina (prov. Enna)
5 (La forma dell’acqua, 1994)
- Casa del Commissario Montalbano, Lido Marinella (Porto Empedocle, Agrigento);
- Piazza Santa Croce, Quartiere Rabatu (Agrigento);
- La Mannara e Vecchia Fabbrica Chimica/Stabilimento Akragas della Montedison (Porto Empedocle, Agrigento);
- Osteria San Calogero angolo tra via Roma e Salita Granet (Porto Empedocle, Agrigento)
6 (Il cane di terracotta, 1996)
- Casa del Commissario Montalbano, Lido Marinella (Porto Empedocle, Agri- gento); Distributore di benzina, sulla strada per Marinella, (Porto Empedocle, Agrigento);
- Monte Crasto (Porto Empedocle, Agrigento);
- Mazara del Vallo (prov. Trapani);
- Puntasecca, Siculiana Marina (Realmonte, Agrigento);
- Isola di San Pantaleo (Marsala, Trapani);
- La Vucciria Mercato Storico (Palermo)
7 (Il ladro di merendine, 1996)
- Casa di Clementina Vasile Cozzo, Salita Granet, 3 (Porto Empedocle, Agrigento);
- Scagno di La Pecora, Salita Granet, 28 (Porto Empedocle, Agrigento);
- Montelusa (Agrigento)
8 (La voce del violino, 1997)
- Casa del Maestro Cataldo Barbera, Salita Granet (Porto Empedocle, Agrigento);
- Casa dei coniugi Di Blasi, Via Laporta, 8 (Porto Empedocle, Agrigento);
- Casa di Anna Tropeano, Marinella, Contrada Cannella (Porto Empedocle, Agrigento);
- Chiesa Madre (Porto Empedocle, Agrigento);
- Casa della sorella di Mimì Augello, Calapiano, Villaggio Santa Margherita, tra Gagliano e Troina (prov. Enna)
9 (La gita a Tindari, 2000)
- Colline Ciuccàfa (Porto Empedocle, Agrigento);
- Municipio (Porto Empedocle, Agrigento);
- Porto, Faro e scoglio piatto (Porto Empedocle, Agrigento);
- Ufficio Postale, Palazzo delle Poste (Porto Empedocle, Agrigento);
- Monserrato (Agrigento);
- Contrada Fava, Comisini (Comitini, Agrigento);
- Tindari (prov. Messina)
10 (L’odore della notte, 2001)
- Bar Albanese (Porto Empedocle, Agrigento);
- Punta Pizzillo, Scala dei Turchi (Realmonte, Agrigento)
11 (Giro di boa, 2003)
- Molo Levante, Porto (Porto Empedocle,. Agrigento);
- Trattoria da Enzo, via Garibaldi (Porto Empedocle, Agrigento);
- Trifase, Marina di Palma (Palma di Montechiaro, Agrigento);
- Spigonella, Collina Capraia (Palma di Montechiaro, Agrigento);
- Capo Rossello (SS. 115 Agrigento/Realmonte)ì
12 (La pazienza del ragno, 2004)
- Casa del commissario Montalbano, Lido di Marinella (Porto Empedocle, Agrigento); Quartiere “La Cucca”,Villaggio Bellavista (Porto Empedocle, Agrigento);
- Villa Ristretta, Villa Ciuccofa (Porto Empedocle, Agrigento);
- Kolymbetra, Valle dei Templi (Agrigento);
- Brancato (Racalmuto, Agrigento)
Per meglio localizzare i luoghi abbiamo prodotto un altro elenco mettendo in correlazione i luoghi con i racconti a cui è stato assegnato un numero di riferimento
I Luoghi rapportati ai Racconti
1 (La forma dell’acqua, 1994)
2 (Il cane di terracotta, 1996)
3 (Il ladro di merendine, 1996)
4 (La voce del violino, 1997)
5 (La forma dell’acqua, 1994)
6 (Il cane di terracotta, 1996)
7 (Il ladro di merendine, 1996)
8 (La voce del violino, 1997)
9 (La gita a Tindari, 2000)
10 (L’odore della notte, 2001)
11 (Giro di boa, 2003)
12 (La pazienza del ragno, 2004)
I numeri tra parentesi indicano il racconto associato.
Casa del Commissario Montalbano, Lido Marinella (Porto Empedocle, Agrigento) (1, 2, 5, 6, 12);
Piazza Santa Croce, Quartiere Rabatu (Agrigento) (1,5) ;
La Mannara e Vecchia Fabbrica Chimica/Stabilimento Akragas della Montedison (Porto Empedocle, Agrigento) (1,5);
Osteria San Calogero angolo tra via Roma e Salita Granet (Porto Empedocle, Agrigento) (1,5)
Distributore di benzina, sulla strada per Marinella, (Porto Empedocle, Agrigento) (2,6);
Monte Crasto (Porto Empedocle, Agrigento) (2,6);
Mazara del Vallo (prov. Trapani) (2,6);
Puntasecca, Siculiana Marina (Realmonte, Agrigento) (2,6);
Isola di San Pantaleo (Marsala, Trapani) (2,6);
La Vucciria Mercato Storico (Palermo) (2,6);
Casa di Clementina Vasile Cozzo, Salita Granet, 3 (Porto Empedocle, Agrigento) (3,7);
Scagno di La Pecora, Salita Granet, 28 (Porto Empedocle, Agrigento) (3,7);
Montelusa (Agrigento) (3,7);
Casa del Maestro Cataldo Barbera, Salita Granet (Porto Empedocle, Agrigento) (4,8);
Casa dei coniugi Di Blasi, Via Laporta, 8 (Porto Empedocle, Agrigento) (4,8);
Casa di Anna Tropeano, Marinella, Contrada Cannella (Porto Empedocle, Agrigento) (4,8);
Chiesa Madre (Porto Empedocle, Agrigento) (4,8);
Casa della sorella di Mimì Augello, Calapiano, Villaggio Santa Margherita, tra Gagliano e Troina (prov. Enna) (4,8);
Colline Ciuccàfa (Porto Empedocle, Agrigento) (9);
Municipio (Porto Empedocle, Agrigento) (9);
Porto, Faro e scoglio piatto (Porto Empedocle, Agrigento) (9);
Ufficio Postale, Palazzo delle Poste (Porto Empedocle, Agrigento) (9);
Monserrato (Agrigento) (9);
Contrada Fava, Comisini (Comitini, Agrigento) (9);
Tindari (prov. Messina) (9);
Bar Albanese (Porto Empedocle, Agrigento) (10);
Punta Pizzillo, Scala dei Turchi (Realmonte, Agrigento) (10);
Molo Levante, Porto (Porto Empedocle,. Agrigento) (11);
Trattoria da Enzo, via Garibaldi (Porto Empedocle, Agrigento) (11);
Trifase, Marina di Palma (Palma di Montechiaro, Agrigento) (11);
Spigonella, Collina Capraia (Palma di Montechiaro, Agrigento) (11);
Capo Rossello (SS. 115 Agrigento/Realmonte) (11);
Quartiere “La Cucca”,Villaggio Bellavista (Porto Empedocle, Agrigento) (12);
Villa Ristretta, Villa Ciuccofa (Porto Empedocle, Agrigento) (12);
Kolymbetra, Valle dei Templi (Agrigento) (12);
Brancato (Racalmuto, Agrigento) (12);
Inserimento scheda: Ignazio Caloggero
Foto: Ignazio Caloggero
Contributi informativi: Ignazio Caloggero, Web
Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi“