I Luoghi del racconto letterario di Andrea Camilleri – Mazara del Vallo
I siti indicati in questa scheda fanno parte dei Luoghi del racconto letterario di Andrea Camilleri inseriti nella “Carta regionale dei Luoghi dell’Identità e della Memoria” (LIM) istituita dalla Regione Sicilia con il D.A n. 8410 del 03/12/2009. Il settore di riferimento è quello relativo ai “luoghi del racconto letterario, televisivo e filmico” . Il settore di riferimento è quello relativo ai “luoghi del racconto letterario, televisivo e filmico” .
In questa scheda vengono catalogati e geolocalizzati (laddove possibile) unicamente i luoghi riferibili alla città di Agrigento. Per i dettagli si veda la scheda contenente tutti i luoghi inseriti nel registro LIM : Luoghi del racconto letterario di Andrea Camilleri
I Racconti rapportati ai luoghi
1 (La forma dell’acqua, 1994)
2 (Il cane di terracotta, 1996)
- Mazara del Vallo (prov. Trapani);
3 (Il ladro di merendine, 1996)
4 (La voce del violino, 1997)
5 (La forma dell’acqua, 1994)
6 (Il cane di terracotta, 1996)
- Mazara del Vallo (prov. Trapani);
7 (Il ladro di merendine, 1996)
8 (La voce del violino, 1997)
9 (La gita a Tindari, 2000)
10 (L’odore della notte, 2001)
11 (Giro di boa, 2003)
12 (La pazienza del ragno, 2004)
Inserimento scheda: Ignazio Caloggero
Foto: Ignazio Caloggero
Contributi informativi: Ignazio Caloggero, Web
Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi“