I Luoghi del racconto filmico: Sicilia (1998)
I Luoghi del racconto filmico: Sicilia (1998) sono inseriti nella “Carta regionale dei Luoghi dell’Identità e della Memoria” (LIM) istituita dalla Regione Sicilia con il D.A n. 8410 del 03/12/2009
Il settore di riferimento è quello relativo ai “uoghi dell’identità meridionale della Sicilia nelle trasposizioni cinematografiche del testo letterario – “ Sicilia ” , 1998 , ( da “ Conversazione in Sicilia ” di Elio Vittorini ) regia di Jean Marie Straub e Daniela Huillet
I luoghi inseriti nella LIM:
- Molo sullo stretto (Messina);
- Grammichele (prov. Catania);
- Stazione ferroviaria (Catania);
- Costa rocciosa (Siracusa)
Sicilia! è un film del 1999, diretto da Danièle Huillet e Jean-Marie Straub.
La pellicola, in bianco e nero, è basata su un adattamento del romanzo di Elio Vittorini Conversazione in Sicilia, pubblicato nel 1941.
I due registi hanno presentato il film nella sezione Un Certain Regard al 52º Festival di Cannes.
Sicilia! è la storia di un uomo che ritorna per una visita alla sua terra natìa, la Sicilia appunto, dopo aver vissuto a New York per diversi anni.
(Fonte testo: Wikipedia)
Inserimento scheda: Ignazio Caloggero
Foto: web
Contributi informativi: Ignazio Caloggero, Web
Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi“