I luoghi del racconto filmico: Marianna Ucria (Villa Fegotto)
Descrizione
I luoghi del racconto filmico: Marianna Ucria (Villa Fegotto)
Siti facenti parte dei luoghi del racconto filmico: Marianna Ucria inseriti inseriti nel registro LIM della Regione Sicilia (I Luoghi del racconto letterario, televisivo e filmico) – Settore “Luoghi dell’identità meridionale della Sicilia nelle trasposizioni cinematografiche del testo letterario”
““ Marianna Ucria ” , 1997, ( da “ La lunga vita di Marianna Ucria ” di Dacia Maraini ) regia di Roberto Faenza:
- Villa Fegotto (Chiaramonte Gulfi-prov. Ragusa);
- Riserva naturale di Vendicari (prov. Siracusa);
- Piazza Duomo, Via delle Carceri vecchie (Siracusa);
- Porta Nuova (Palermo);
- Casa colonica in contrada Vallefame, Chiesa di San Paolo, Masseria “Case Musso” (Palazzolo Acreide prov. Siracusa)
Inserimento scheda: Ignazio Caloggero
Foto: web
Contributi informativi: Ignazio Caloggero, Regione Sicilia
Mappa
Vai su Google Maps
Invia una comunicazione all'autore della pubblicazione
[contact-form-7 id="18385"]