Grotta Pernice
Descrizione

Grotta Pernice   

Georeferenziazione puramente indicativa. Ridefinire!!!

Risalendo il Vallone della Pernice, superato il ponte dell’Acquedotto di Scillato, ancora più su della Grotta di Nuovo che si lascia a man destra, si costeggia la falesia del Cozzo Pernice al termine della quale, a circa tre km dal mare è la grotta con ingresso rivolto a Sud. Saverio Ciofalo la visitò nel 1876, rinvenne il deposito rimaneggiano e raccolse “pochissimi” oggetti, non presenti nel Museo termitano. F°259 I N.O., Monte San Calogero; UTM: UC85940082, Quota: m 450, Svilupo m 25..  (Fonte testo: Giovanni Mannino: Guida alla Preistoria del Palermitano – Elenco dei siti preistorici  della provincia di Palermo – istituto Siciliani Studi Politici ed Economici)  (Fonte testo: Giovanni Mannino: Guida alla Preistoria del Palermitano – Elenco dei siti preistorici  della provincia di Palermo – istituto Siciliani Studi Politici ed Economici)

Inserimento scheda: Ignazio Caloggero

Foto:  

Contributi informativi: Ignazio Caloggero Web

COMUNICATO: Bene catalogato ma parzialmente geolocalizzato. Vi invitiamo a fornire il vostro contributo fornendoci informazioni utili  che ci permettano di geolocalizzare il bene catalogato. Si veda anche “Patrimonio Culturale da Geolocalizzare

Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi

Nota esclusione responsabilità

 

Luogo
Dai una valutazione (da 1 a 5)
0.000
Share