Grotta Perciata
Descrizione

Grotta Perciata

Località: Non lontano dalla Grotta del Conzo (o Perciata) 

Area di interesse archeologico art. 142 lett. m D.lgs 42/2004. 

Latomie di età greca; necropoli di età tarda e resti di abitato tardo romano con tracce di carraie.  Le tombe a fossa scavate nella roccia, con pareti oblique a riquadro per i lastroni, sono addensate in due nuclei. Sono state tutte  scavate in antico.  Nei pressi del nucleo orientale è stato individuato anche un piccolo ipogeo a grotticella con due arcosoli. Tracce di carraie. La latomia è di superfice di medie dimensioni. In un taglio di roccia è stato ricavato un piccolo ipogeo a grotticella con arcosolio monosomo. A breve distanza presso una fattoria, sono stati individuati  tracce di un abitato tardo, costituito da resti di ambienti in muratura a secco con grosse pietre; alcuni stipiti forse in situ, tracce di carraie.  (Fonte testo: scheda di rilevazione n. 125 Piano Paesistico della Provincia di Siracusa  – Beni Archeologici)

Carta dei vincoli (.pdf): 09_6_sistema_storico_culturale

Regione Sicilia Piano Paesaggistico Ambiti 14 -17 Siracusa: 

Schede Beni Archeologici 

**

Inserimento scheda: Ignazio Caloggero

Foto: web

Contributi informativi:  Regione Sicilia

Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi

Nota esclusione responsabilità

Luogo
Dai una valutazione (da 1 a 5)
0.000
Share