Grotta dei Santi
Street View (se presente)
Descrizione

Grotta dei Santi

a21grottadeisantia26grottadeisanti  La Grotta dei Santi si trova in linea d’aria a circa 300 m a sud est dalla tomba a finti pilastri di Baravitalla. La grotta è una chiesetta rupestre frequentata da comunità cristiano-bizantine, il suo nome deriva dal fatto che lungo le pareti si susseguono cicli pittorici bizantini ( circa 31 figure di santi e vescovi) che forniscono anche una chiara indicazione cronologica sulla frequenza della grotta (periodo iniziale della conquista normanna). La Chiesetta è preceduta da un vestibolo a cielo aperto ed è costituita da due ambienti rettangolari: il maggiore (mt. 9,40 x 5,50 circa) usato per il culto ed il minore (mt. 3,50 x 2,70) adibito forse a sagrestia.  Delle figure rimangono, in modo parziale, solo i volti contornati dal nimbo giallo ritagliato sul fondo blu. 13 figure si trovano sulla parete sinistra, 7 sulla parete frontale e 11 sulla parete destra.

 

Inserimento scheda: Ignazio Caloggero

Contributi informativi:  Web, Regione Sicilia

Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi

Nota esclusione responsabilità

Clicca per vedere su Google Maps
Dai una valutazione (da 1 a 5)
4.002
Invia una comunicazione all'autore della pubblicazione
[contact-form-7 id="18385"]
Share