Fontana del Genio di Palermo
Piazza Rivoluzione. Eseguita nelXVII. Originariamente sita nella pIazza del Garaffo fu trasportata nella sede attuale nel 1687. La fontana, del XVI secolo, è costituita da una vasca marmorea dal bordo alto, dalla vasca si erge un monticello roccioso su cui troneggia una piccola statua del Genio di Palermo, antico e misterioso nume tutelare, raffigurato come un uomo maturo e barbuto, con gli occhi rivolti al cielo. Il Genio è ricoperto da un manto, incoronato da una corona, e sorregge un serpente tra le braccia che si nutre al suo petto. Il Genio di piazza Rivoluzione ha un significato sociale di protettore laico della città, complementare alla protettrice religiosa di Palermo, Santa Rosalia
Inserimento scheda: Ignazio Caloggero
Foto: web
Contributi informativi: Web, Regione Sicilia
Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi“