Tracce di via romana
Tracce della via Valeria?
” All’altezza della Fiumara di Caronia, sulla sinistra dell’omonimo torrente, tra il ponte della ferrovia ed il tracciato stradale della moderna S.S. 113, è ancora visibile un tratto della Via Valeria, oggi divenuta strada interpoderale tra due proprietà private recentemente divenute agrumeti.
Fonte: Comune di Caronia: Alla scoperta di Calacte
COMUNICATO: Bene catalogato ma geolocalizzato parzialmente. Vi invitiamo a fornire il vostro contributo fornendoci informazioni utili che ci permettano di geolocalizzare il bene catalogato. Si veda anche “Patrimonio Culturale da Geolocalizzare“
Documenti di approfondimento:
Francesco Collura – Kalé Akté – Calacte. Una città greco-romana della Sicilia settentrionale (VI secolo a.C. – V secolo d.C.). Lo stato delle conoscenze ed alcune note inedite
Documento scaricabile al link: https://www.academia.edu/1506953/Kal%C3%A9_Akt%C3%A9_Calacte_Una_citt%C3%A0_greco_romana_della_Sicilia_settentrionale_VI_secolo_a_C_V_secolo_d_C_Lo_stato_delle_conoscenze_ed_alcune_note_inedite
Comune di Caronia: Alla scoperta di Calacte – File scaricabile: Calacte
Inserimento scheda: Ignazio Caloggero
Foto: web
Contributi informativi: Ignazio Caloggero, Web
Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi“