Festa di San Giuseppe a Poggioreale
Inserimento scheda: Heritage Sicilia
Nota : Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire fornendo informazioni e/o immagini anche attraverso il gruppo facebook “Heritage Sicilia“
Visita la Banca Dati del Patrimonio Culturale Immateriale siciliano per conoscere altri beni immateriali
Visita Data Maps Heritage: Insieme delle Banche dati del Patrimonio Culturale siciliano per conoscere altre banche dati (natura, barocco, archeologia, beni materiali e molto altro ancora)
———————————————-
Scheda tecnica elaborata da: Regione Sicilia – Dipartimento dei beni culturali e dell’identità siciliana – CRicd: Centro regionale per l’inventario, la catalogazione e la documentazione e filmoteca regionale siciliana
Buttitta, Ignazio Emanuele. 1999. Le fiamme dei santi: usi rituali del fuoco nelle feste siciliane. Roma: Meltemi Editore, Collezione “Gli Argonauti”.
Cipriani, Roberto e Luigi, Lombardi Satriani, a cura di. 2013. Il cibo e il sacro. Roma: Armando Editore.
Giallombardo, Fatima. 1990. La festa di San Giuseppe in Sicilia. Palermo: Fondazione Ignazio Buttitta.