Festa dell’Immacolata
Inserimento scheda: Heritage Sicilia
Nota : Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire fornendo informazioni e/o immagini anche attraverso il gruppo facebook “Heritage Sicilia“
Visita la Banca Dati del Patrimonio Culturale Immateriale siciliano per conoscere altri beni immateriali
Visita Data Maps Heritage: Insieme delle Banche dati del Patrimonio Culturale siciliano per conoscere altre banche dati (natura, barocco, archeologia, beni materiali e molto altro ancora)
———————————————-
Scheda tecnica elaborata da: Regione Sicilia – Dipartimento dei beni culturali e dell’identità siciliana – CRicd: Centro regionale per l’inventario, la catalogazione e la documentazione e filmoteca regionale siciliana
l’ultima ura di ‘sta vita amara
io vogghiu chi vi fussi cunsacrata,
pignu di fidi e di spiranza cara.
senza difettu e senza nudda tara,
salva st’armuzza afflitta e scunsulata,
dammi pirdunu cu sintenza chiara.
lu poviru cunsola e l’ignuranti
e di l’amuri tuo dacci li frutti.
vinti e dispersi li terreni flutti,
Evviva! canteremu tutti quanti.