Favi liezzi di Buccheri
Street View (se presente)
Descrizione

Favi liezzi di Buccheri

 

Prodotto inserito nell’elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali (PAT)

Tipologia PAT : Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati

Scheda tecnica del prodotto agroalimentare tradizionale (P.A.T)

Territorio interessato alla produzione: Comune di Buccheri (SR).

Descrizione sintetica del prodotto: Fave cotte e condite.

Descrizione delle metodiche di lavorazione e stagionatura: Mettere le fave secche intere in acqua per una notte intera. Scolarle e farle cuocere nell’acqua con cipolla e sedano ed aggiungere il sale a fine cottura; scolarle e saltarle in padella con un soffritto d’aglio, un po’ di salsa di pomodoro origano selvatico e peperoncino rosso secco o fresco.

Materiali e attrezzature specifiche utilizzate per la preparazione e il condizionamento: Nessuna attrezzatura specifica.

Descrizione dei locali di lavorazione, conservazione e stagionatura: Idonei ambienti domestici o cucine di osterie e/o ristoranti.

Elementi che comprovino che le metodologie siano state praticate in maniera omogenea e secondo

 

regole tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni: Prodotto che per secoli ha costituito l’alimentazione di base della famiglia in sostituzione della carne.

A Buccheri questo piatto, da epoca remota, è consumato principalmente in inverno. Gli anziani raccontano che questo piatto era particolarmente gradito perché restava “al dente”, ed anche così viene descritto nel Ricettario dell’osteria u locale dei fratelli Formica.

 

Fonte Schede Pat: Regione Sicilia 

Inserimento scheda: Ignazio Caloggero

Foto: web

Contributi informativi:  Web, Regione Sicilia

Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi

Nota esclusione responsabilità

Clicca per vedere su Google Maps
Dai una valutazione (da 1 a 5)
0.000
Invia una comunicazione all'autore della pubblicazione
[contact-form-7 id="18385"]
Share