Cuddureddi
Prodotto inserito nell’elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali (PAT)
Tipologia PAT : Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
Area di Produzione:
Scheda tecnica del prodotto agroalimentare tradizionale (P.A.T)
Territorio interessato alla produzione: Comuni San Giovanni Gemini – Cammarata.
Descrizione sintetica del prodotto: Anellini di pasta azima cotti al forno.
Descrizione delle metodiche di lavorazione e stagionatura: Preparazione: impastare farina ed acqua fino a raggiungere una consistenza piuttosto dura, prendere dei pezzetti di pasta e formare dei segmenti lunghi 4 cm., ed unire le due estremità. Posizionare in una teglia ed infornare.
Materiali e attrezzature specifiche utilizzate per la preparazione e il condizionamento: Ingredienti: farina e acqua.
Elementi che comprovino che le metodologie siano state praticate in maniera omogenea e secondo regole tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni: I “Cuddureddi” vengono benedetti in occasione della festa di San Biagio, durante il rito della benedizione della gola. La festa è organizzata dalla confraternita di San Biagio, festa che viene organizzata dal 1458, come risulta dai registri delle chiese interessate al rito.
Fonte Schede Pat: Regione Sicilia
Inserimento scheda: Ignazio Caloggero
Contributi informativi: Web, Regione Sicilia
Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi“