Contrada Maestro 2
Street View (se presente)
Descrizione

Contrada Maestro 2

Abitato greco di età arcaica – classica- VI – IV sec. a.C

Aree di interesse archeologico – art.142, lett. m, D.lgs.42/04.  Piano Paesaggistico degli Ambiti 15, 16 e 17 ricadenti nella provincia di Ragusa

Fonti testo: 

  • https://www.arcgis.com/home/webmap/viewer.html?url=https%3A%2F%2Fmap.sitr.regione.sicilia.it%2Fgis%2Frest%2Fservices%2Fbeni_culturali%2Fsiti_archeologici%2FMapServer&source=sd
  • https://www.sitr.regione.sicilia.it/geoportale/it/Home/GeoViewer?resourceLocatorId=1610
  • Soprintendenza di Ragusa 

Approfondimento: Scicli: archeologia e territorio a cura di Pietro Militello – Pubblicazione del Progetto K.A.S.A. (Koinè Archeologica, Sapiente Antichità) – Autorità di Gestione per il programma Italia – Malta: Ufficio speciale per la Cooperazione Decentrata allo Sviluppo e alla Solidarietà Internazionale – Presidenza della Regione Siciliana. La pubblicazione realizzata con il programma comunitario: ONTERREG IIA ITALIA-MALTA ERA disponibile online originariamente nel sito del progetto : www.progettokasa.net

Scarica documento: Scicli_archeologia_e_territorio_Pietro_M

COMUNICATO: Bene catalogato ma parzialmente geolocalizzato. Vi invitiamo a fornire il vostro contributo fornendoci informazioni utili  che ci permettano di geolocalizzare il bene catalogato. Si veda anchePatrimonio Culturale da Geolocalizzare

Inserimento scheda: Ignazio Caloggero

Foto: assente

Contributi informativi: Web, Regione Sicilia

Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi

Nota esclusione responsabilità

Clicca per vedere su Google Maps
Dai una valutazione (da 1 a 5)
0.000
Invia una comunicazione all'autore della pubblicazione
[contact-form-7 id="18385"]
Share