Contrada Caparello, Acqua Grillo
Street View (se presente)
Descrizione

Contrada Foresta-Favalidda

Col nome Acqua Grillo, Coparello m 345 nella tavoletta, è localmente indicato un piccolo rilievo poco ondulato con parecchi muretti affioranti, a circa un km a Sud-Ovest dall’abitato di Carini. L’amico Pietro Galati ha raccolto su un muretto un largo frammento di tegame (D 23 cm, H 13
cm) con due prese contrapposte e recanti su una faccia una decorazione plastica assai curiosa: da un listello applicato sotto l’orlo di cm 7 pendolano due bande altrettanto lunghe terminate con le dita lunghe di una mano. Ceramica indigena (?). 
F°249 III NE Palermo; UTM: 33SUC39802115; Quota: m 350. Il reperto è custodito presso la Biblioteca comunale di Carini.  (Fonte del testo: Giovanni Mannino Piero Galati : Carini Carta Archeologica)  

COMUNICATO: Bene catalogato ma parzialmente geolocalizzato. Vi invitiamo a fornire il vostro contributo fornendoci informazioni utili  che ci permettano di geolocalizzare il bene catalogato. Si veda anche “Patrimonio Culturale da Geolocalizzare

Documenti di approfondimento:

Giovanni Mannino Piero Galati : Carini Carta Archeologica. Scarica file:  APPUNTI_PER_LA_CARTA_ARCHEOLOGICA_DI_CAR

Giovanni Mannino: Guida alla Preistoria del Palermitano – Elenco dei siti preistorici  della provincia di Palermo – istituto Siciliani Studi Politici ed Economici – 2008 – Pubblicazione realizzata con il contributo dell’Assessorato Regionale Beni Culturali,
Ambientali e della Pubblica Istruzione.   
Scarica il documento:  Guida-Preistoria-del-Palermitano_10c8pt2p

Sicilia occidentale Studi, rassegne, ricerche a cura di Carmine Ampolo. Scarica file: Monte_dOro_di_Montelepre_La_necropoli_di

Inserimento scheda : Ignazio Caloggero

Foto:  Google

Contributi informativi: Ignazio Caloggero Web

Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi

Nota esclusione responsabilità

 

Clicca per vedere su Google Maps
Dai una valutazione (da 1 a 5)
0.000
Invia una comunicazione all'autore della pubblicazione
[contact-form-7 id="18385"]
Share