Chiesa Madre (S. Maria delle Stelle) - Comiso
Descrizione

Chiesa Madre (S. Maria delle Stelle) – Comiso

La chiesa Madre di Comiso fu edificata nel XV secolo, su un tempio preesistente di impianto chiaramontano, dedicato a Santa Maria del Mulino, per la vicinanza all’antico mulino. Dell’antica chiesa è rimasta solamente la torre campanaria. Dopo il disatroso terremoto del 1693 fu distrutta e ricostruita nel 1699 grazie al generoso contributo del conte Baldassarre IV Naselli. Dell’originaria costruzione rimangono i pilastri ed il sesto acuto della navata centrale. La cupola, di stile neogotico, fu ultimata nel 1894, mentre il campanile fu completato nel 1936 ad opera del’ing. Secolo. All’interno è possibile ammirare un pregiato soffitto ligneo, opera del messinese Antonio Iberti, detto il <<Barbalonga>>; una statua marmorea della Madonna del Carmelo, attribuita alla scuola del Gagini; l’altare maggiore in marmi policromi e lapislazzuli; il monumento funerario di Baldassarre V Naselli

Luogo
Dai una valutazione (da 1 a 5)
1.001
Share