Chiesa di San Paolo (San Giuseppe dei Ricchi)
Edificata nel XV secolo come oratorio di S.Paolo. Dopo l’esodo dei Benedettini, l’oratorio divenne Chiesa di S. Paolo, fu ristrutturata nel 1812, come documentato dalla data incisa sull’altare, assumendo l’attuale struttura a tre navate.
Sull’altare maggiore è posta la statua di San Giuseppe con il divino infante (quest’ultimo attribuito al Quattrocchi). La statua di San Paolo, opera dello scultore G.B. Li Volsi è posta sull’altare della navata laterale di destra.
La chiesa di San Paolo è detta anche chiesa di “S.Giuseppe de ‘ricchi” per differenziarla dall’altra intitolata a San Giuseppe perché qui si celebrava “la missa basciu” (messa di mezzogiorno) a cui partecipavano le persone di ceto più elevato. (Fonte: Comune di Gangi)
Inserimento scheda: Heritage Sicilia
Nota : Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire fornendo informazioni e/o immagini anche attraverso il gruppo facebook “Heritage Sicilia“
Scopri altro su Banca dati del Patrimono Materiale di Sicilia
Conosci le banche dati del Patrimonio Culturale siciliano: Data Maps Heritage