Chiesa di San Giacomo
UBICAZIONE:
Piazza S. Giacomo
DATAZIONE:
XVII sec.
DESCRIZIONE
Era la chiesa conventuale dei Padri Mercenari Scalzi. Costruita ad unica navata; il prospetto principale costruito in conci di tufo, ingloba i due campanili laterali, si presenta suddiviso in due ordini: quello inferiore caratterizzato da paraste in stile jonico-rinascimentale, quello superiore caratterizzato da colonne e paraste in stile corinzio sulle torrette dei campanili
Inserimento scheda: Ignazio Caloggero
Foto: Google
Contributi informativi: Ignazio Caloggero, Web
Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi“
Nota esclusione responsabilità
Conosci le banche dati del Patrimonio Culturale siciliano: Data Maps Heritage