Chiesa di S. Francesco Saverio – Palermo
Piazza S. Francesco Saverio. Eretta nel XVII sec. Su progetto del gesuita Angelo Italia. L’esterno ha una cupola centrale e quattro cupole minori, oltre a una torre campanaria dello stesso stile architettonico. La facciata è suddivisa in due ordini: la parte inferiore, più estesa in larghezza, è scandita da lesene in pietra calcarenitica locale e spazi bianchi che ospitano quattro nicchie sorrette da davanzali in pietra di Billiemi. Queste erano state progettate per ospitare statue di santi gesuiti, ma non furono mai realizzate. Al centro si trova il portale settecentesco. Ai lati due colonne tortili sostengono altrettante volute e nella conchiglia vi è raffigurato San Francesco Saverio con un giglio e il cuore aperto, incoronato da due putti.
Cripta.
Approfondimento: Pietro Todaro: Il sottosuolo di Palermo – 1988. Scaricabile al seguente indirizzo di ACCADEMIA.EDU : https://www.academia.edu/6581858/Il_Sottosuolo_di_Palermo
Inserimento scheda: Ignazio Caloggero
Foto: Ignazio Caloggero
Contributi informativi: Ignazio Caloggero, Web
Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi“