Chiesa di S. Biagio
Descrizione

Chiesa di S. Biagio

Costruita nel XVI sec. Sulle rovine di una chiesa del IV sec., a sua volta incorporata nelle strutture della chiesa romanica di San Biagio il Vecchio. La chiesa si presentava a tre navate con cupola centrale, che andarono completamente distrutte nel terremoto del 1693. Nel 1700 fu ricostruita ad una sola navata, fu innalzato un piccolo campanile ricoperto di raffinati cotti smaltati e fu collocata all’esterno una stauta di pietra locale raffigurante il santo patrono San Biagio. La facciata, armoniosamente scandita da paraste e nicchie, domina l’imponente scalinata di accesso.

Inserimento scheda: Ignazio Caloggero

Foto: Ignazio Caloggero

Contributi informativi:  Web, Ignazio Caloggero

Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi

Nota esclusione responsabilità

Luogo
Dai una valutazione (da 1 a 5)
0.000
Share