Chiesa di Gesù e Maria del Buon Viaggio (Chiesa del Ringo)
UBICAZIONE Viale della Libertà DATAZIONE: XVI-XVIII SEC. DESCRIZIONE La chiesa è detta anche “del Ringo” dal nome dell’antica contrada in cui sorge; il toponimo Ringo, infatti, deriva dal francese “haranguer”, mettersi in riga. Nella contrada anticamente si mettevano in riga i cavalieri medievali per poi andare a giostrare nel vicino quartiere di Giostra. La chiesa è ad un’unica navata, la facciata è evidenziata ai lati del portale dalle due statue di Gesù e Maria. L’interno ricco di stucchi, conserva due tele del XVII sec. di Giovanni Comandè (Madonna del Buonviaggio e San Antonimo di Padova), una tela di un anonimo del settecento raffigurante la Madonna del Rosario con San Caterina e San Domenico e, all’altare maggiore, un’altra tela di autore ignoto del XVII sec. Raffigurante il Trionfo della Croce tra Gesù e Maria
CURIOSITA: La chiesa è detta della Madonna del Buon Viaggio in quanto era visitata dai naviganti prima di partire per il mare per chiedere la protezione per un buon viaggio. Le due Statue della facciata recavano sul palmo della mano una lampada a olio che veniva accesa nelle ore notturne per orientare i pescatori
Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi“
Scopri altro su Banca dati del Patrimono Materiale di Sicilia
Conosci le banche dati del Patrimonio Culturale siciliano: Data Maps Heritage