Chiesa dell'Annunziata - Comiso
Descrizione

Chiesa dell’Annunziata – Comiso

La chiesa fu costruita sui resti della preesistente chiesetta bizantina di S. Nicola, intorno al 1500. A causa del terremoto del 1693 il tempio subì ingenti danni, ma fu ricostruito in stile neoclassico tra il 1772 e il 1793 su progetto dell’arch. G. B. Cascione Vaccarini, nipote del palermitano G. B. Vaccarini. La cupola, progettata dall’architetto comisano S. Girlando, fu ultimata nel 1885. Posta in cima ad una scenografica scalinata, la Chiesa possiede una pianta a croce latina ed è divisa in tre navate, con volta a botte sostenuta da 10 grandi archi a tutto sesto. L’interno è arricchito di opere di notevole importanza, tra cui una statua lignea policroma di S. Nicola del ‘400 (proveniente dall’antico tempio), due tele di S. Fiume raffiguranti La Risurrezione e La Natività, un crocifisso ligneo attribuito a frate Umile da Petralia del XVII sec; una pregevole tela dell’ Assunzione di Maria, firmata <<Narcisus Guidonius>>.

Luogo
Dai una valutazione (da 1 a 5)
0.000
Share