Chiesa della Purità o della Visitazione
In via Santa Maddalena all’altezza di via Giuseppe Auletta. Chiesa barocca costruita nel 1775 con un “reclusorio” destinato ad accogliere fanciulle di ogni ceto perché fossero istruite nelle arti domestiche e educate secondo le regole di S. Francesco di Sales.
Bene vincolato ai sensi della Legge 1089/1939 (D.D.G. n. 5486 del 17.03.04) assieme alle mura medievali.
Inserimento scheda: Ignazio Caloggero
Foto: web
Contributi informativi: Ignazio Caloggero, Web
Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi“