Chiesa della Madonna della Catena
Sorta tra il XIV e il XV secolo, prende il nome da un evento ritenuto miracoloso avvenuto a Palermo nel 1392, rappresentato in bassorilievo presente all’interno, sul piedistallo della statua in marmo dedicata alla Madonna. Il portale, ornato di colonne e di pilastri con bassorilievi è stato completato nel 1647 come si deduce dalla data incisa sulla chiave dell’arco del portale stesso. L’interno della Chiesa, ad unica navata presenta interessanti opere: gruppi statuari della Madonna della Catena sull’altare maggiore, attribuite al Quattrocchi; la Madonna del Rosario con S. Domenico sempre del Quattrocchi, ed una statua marmorea della Madonna della Catena del XV/XVI sec, di presunta scuola gaginiana.
Inserimento scheda: Heritage Sicilia
Nota : Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire fornendo informazioni e/o immagini anche attraverso il gruppo facebook “Heritage Sicilia“
Scopri altro su Banca dati del Patrimono Materiale di Sicilia
Conosci le banche dati del Patrimonio Culturale siciliano: Data Maps Heritage