Chiesa della Madonna della Bambina
Descrizione

Chiesa della Madonna della Bambina

Foto: web

Costruita tutta in pietra lavica assomiglia più ad una casa che ad una Chiesa, ha una porta centrale di dimensioni normali e sulle pareti laterali delle finestre piccole poste in alto. Una minuscola torre campanaria sul prospetto principale chiamava a raccolta i fedeli. Per la sua stabilità è stato costruito un muro a ridosso di una parete laterale.

Questa chiesa rappresentava il punto di raccolta di molte mamme che pregavano per le figlie la Vergine Bambina, invocando la sua benedizione e protezione. Nell’unico altare laterale si può ancora ammirare un bellissimo affresco raffigurante Maria Santissima Liberatrice dal fuoco materiale (la lava) e dal fuoco spirituale.

Narra la tradizione che alcuni giorni prima del terremoto del 1693 la predetta immagine emise un abbondante sudore e sgorgarono lacrime dagli occhi della Beata Vergine, forieri dell’inaudito cataclisma. A solenne ricordo dell’avvenimento si legge: “ In sudore vultus mei, hanc patriam liberavi, ab ingenti terremotu anni 1963”.

 Il pavimento è in mattonelle di cotto, il tetto a capanna, visibili sono i cannizzi e le travi di legno che sostengono il tetto sormontato da tegole. Questa Chiesa rappresentava e rappresenta ancor oggi il punto di raccolta di molte mamme che pregano Sant’Anna e la Vergine Bambina per tutti i loro figli; infatti è tradizione giungere in pellegrinaggio in questa Chiesetta ed offrire, in particolare, le figlie sotto lo sguardo protettivo della Beata Vergine Maria.

Fonte Comune di Mascalucia

 

Bene inserito nel registro LIM della Regione Sicilia (Luoghi del Sacro)  – Settore “Luoghi del Culto Mariano”

  • Chiesa della Madonna della Bambina

Sito inserito nella Carta Regionale dei luoghi dell’identità della memoria nell’area (LIM) ” I Luoghi del Sacro”: I luoghi del Culto Mariano

Visualizza la mappa interattiva con i luoghi del Culto Mariano: Mappa Interattiva I Luoghi del Culto Mariano

 

Nota esclusione responsabilità

Luogo
Dai una valutazione (da 1 a 5)
0.000
Share