Chiesa del Sacro Cuore di Gesù
Descrizione
Chiesa del Sacro Cuore di Gesù
La Chiesa del Sacro Cuore di Gesù (in piazza Daniele Manin), realizzata tra la fine dell’ottocento e l’inizio del Novecento, ha al suo interno due opere di rilievo: la Madonna della Medaglia, tela di straordinaria bellezza, realizzata da Giuseppe Mazzone nel 1870 e la tela dei Santi Pietro e Paolo di autore ignoto del 1827.
L’impianto strutturale della Madonna della Medaglia è sottolineato da linee armoniche classicheggianti nel rapporto tra la figura e lo spazio, arricchito da luminose vibrazioni coloristiche, che stagliano la figura di Maria in primo piano. Nella seconda opera dei Santi Pietro e Paolo si colgono naturalezza e realismo che conferiscono ai Santi monumentalità figurativa, religiosa ed umana, in cui la ricerca formale e l’incidenza della luce sono esaltate dalle varianti tonali e dagli elementi chiaroscurali. (Fonte testo: Comune di Vittoria)
Inserimento scheda: Ignazio Caloggero
Foto: Ignazio Caloggero
Contributi informativi: Web, Comune di Vittoria
Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi“
Nota esclusione responsabilità
Vai su Google Maps
Luogo