Voti, Commenti e Esperienze utente
Luogo
Via Giovanni Amendola, 48, 91011 Alcamo
Chiesa del Rosario (Santa Maria del Rosario o San Domenico)
La chiesa del Rosario (Santa Maria del Rosario) fu costruita con l’annesso convento nel 1600. L’interno, a unica navata contiene 9 cappelle, e conserva molte opere tra cui:
- Croce dipinta del ‘400, fissata al tetto
- Antico Dipinto di San Domenico, sul lato sinistro subito dopo l’entrata principale
- San PietroMartire (tela d’ignoto autore del ‘600) e sotto di essa una statua in legno della Madonna del Ponte di Giuseppe Ospedale;[nella prima cappella a sinistra
- Statua lignea di San Vincenzo Ferreri, (probabilmente del ‘700); seconda cappella a sinistra
- Tela della Madonna del Rosario con i Misteri, del 1603 e realizzata da Vito Carrera, sul portone secondario
- Tela di Sant’ Antonio da Padova di Mario Giambona (1713), proveniente dall’ex chiesa di Santa Maria dell’Itria; terza cappella a sinistra
- statua dell’Addolorata, sulla parete si trova un Basso rilievo marmoreo della scuola del Gagini raffigurante “La Dormizione della Vergine” ; quarta cappella a sinistra
- Nell’abside: pregevole altare con la Madonna del Rosario e tre statue lignee della Madonna con il Bambino, San Domenico e santa Rosa
- Santa Caterina:(tela d’ignoto autore del ‘600) sul lato destro dopo l’entrata principale
- Santo domenicano in ginocchio davanti alla Madonna con il Bambino di Bernardo Rizzuti Pauletti da Corleone(1718); nel secondo vano
- San Domenico, antico dipinto probabilmente del Settecento; ai suoi piedi si trova una statua in legno di sant’Espedito di Domenico Messina; prima cappella a destra
- Nella seconda cappella a destra c’è l’affresco di Santa Maria della Stella(1464), proveniente dall’omonima chiesa e attribuito a Tommaso De Vigilia; anche se deteriorato e sbiadito dal passare del tempo possiede tuttora l’originale vigore espressivo.
- Sacro Cuore di Gesù, statua lignea, nella terza cappella a destra
- Elegante altare con il dipinto di san Domenico d’ignoto autore, sui pilastri sono collocati 15 ovali che rappresentano i 15 misteri del Rosario realizzati da Carlo Brunetti nel 1759 dalla Compagnia del Rosario; quarta cappella a destra. (Fonte: wikipedia)
Inserimento scheda: Ignazio Caloggero
Foto: wikipedia
Contributi informativi: Ignazio Caloggero, Web
Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi“
Nota esclusione responsabilità
Informazioni sulla geolocalizzazione e sul tragitto per raggiungere il luogo
Visualizza il luogo con Street View (se presente). Pertinente solo se riferito a beni tangibili con indirizzo associato.
Luogo
Invia una comunicazione all'autore della pubblicazione