Case Vecchie
Street View (se presente)
Descrizione

Case Vecchie

Col nome di “Case Vecchie” viene indicato quel quartiere abitativo dirimpetto la Piazza Municipio. In questo sito molto importante si sovrappongono pagine della storia dell’isola. Qui si estendeva l’abitato tardo romano. La documentazione d’archivio parla di una chiesa di S.
Maria ad Ustica nel 1284, che ritengo di aver individuato in alcuni ruderi, che nel 1312 “era per lunga noncuranza crollata”. L’isola è ritenuta abbandonata nel 1326 per le incursione dei Turchi (Amico). Nel sito delle Case Vecchie e ad occidente anche nei campi si raccolgono frammenti fittili databili al Bronzo Medio. F°249° IV N.E., Ustica; UTM: UC42728630, Quota: m 80.

Fonte testo: Giovanni Mannino: Guida alla Preistoria del Palermitano – Elenco dei siti preistorici della provincia di Palermo – istituto Siciliani Studi Politici ed Economici)

Bibliografia e ulteriori documenti di approfondimento:

100)  PRIMA SICILIA – ALLE ORIGINI DELLA SOCIETA’ SICILIANA – volume primo a cura di Sebastiano Tusa Palermo 1997.

Ignazio Caloggero: La Sicilia tra Storia, Miti e Leggende. Vol. 1: Dalla Preistoria ai Fenici. Prima edizione 2018 – Edizione rivista e aggiornata del 2022

COMUNICATO: Bene catalogato ma parzialmente geolocalizzato. Vi invitiamo a fornire il vostro contributo fornendoci informazioni utili  che ci permettano di geolocalizzare il bene catalogato. Si veda anche “Patrimonio Culturale da Geolocalizzare

Inserimento scheda: Ignazio Caloggero

Foto:  

Contributi informativi: Ignazio Caloggero Web

Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi

Nota esclusione responsabilità

 

Clicca per vedere su Google Maps
Dai una valutazione (da 1 a 5)
0.000
Invia una comunicazione all'autore della pubblicazione
[contact-form-7 id="18385"]
Share