C.da da Borrania; Baglio della Cuddia (Olivam?)
Area di frammenti fittili
Età greca, romana, bizantina, medievale
In C.da Cuddia è segnalato il rinvenimento di ceramica a vernice nera (IV secolo a.C.) e anfore greco italiche (FILIPPI 2003, p. 500); in tarda età imperiale si individuano i resti di un’estesa villa rurale a porre in relazione con la statio romana di ad Olivam (FILIPPI 2003, p. 502)
- http://www.sitr.regione.sicilia.it/geoportale/it/
- Linee guida del Piano paesistico regionale
Inserimento scheda: Ignazio Caloggero
Foto: web Di lopez20 – Flickr, CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=936220
Contributi informativi: Ignazio Caloggero, Web
Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi“