Badia di S. Agata
Via Vittorio Emanuele II. Opera di Giovanni Battista Vaccarini. La chiesa si trova di fronte al prospetto nord della cattedrale, affacciata sulla via Vittorio Emanuele, e occupa, insieme all’annesso ex monastero (oggi di proprietà comunale) un intero isolato. La struttura attuale fu costruita nel XVIII sec. sullo stesso luogo occupato precedentemente dalla vecchia chiesa e convento dedicati a Sant’Agata, e crollati nel terremoto del 1693.
L’ex convento annesso alla badia è un bene vincolato ai sensi del D.Lgs 42/2004 (D.D.S. n. 6636 del 12.07.07)
Inserimento scheda: Ignazio Caloggero
Foto: Ignazio Caloggero
Contributi informativi: Ignazio Caloggero, Web
Audio Scheda: Ignazio Caloggero, nell’ambito del Service Distrettuale Lions Distretto 108 YB, anno 2022-2023: “La Sicilia Per I Non Vedenti, Rendiamo Fruibili i Beni Culturali ed Ambientali” con il testo fornito dal Club Lions Catania Val Dirillo
Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi“
Nota esclusione responsabilità