Area Attrezzata Santa Caterina
Descrizione

Area Attrezzata Santa Caterina

Per maggiore facilità si consiglia di raggiungere questa località da Lercara Friddi. Partendo quindi dal suddetto Comune, imboccare la S.S. 188 per Filaga-Prizzi. A circa 6 Km. a sinistra immettersi sulla S.P. 36 per Castronovo di Sicilia. A circa 3 Km., dopo avere attraversato terreni agricoli e poi terreni boscati, a destra si incontrerà l’ingresso dell’area attrezzata S. Caterina, inserita nell’omonimo complesso boscato e contrassegnata da una tabella indicatrice in legno scolpito. II bosco demaniale si estende per circa 60 ettari e si compone in prevalenza di pini mediterranei. Nell’area attrezzata ubicata in zona pianeggiante, sottostrada per chi si dirige verso Castronovo di Sicilia, tavoli e panche in legno, punti cottura multipli, servizi igienici, fontanella con acqua potabile derivante da una sorgente locale, altalena, un campo di bocce, un “pagliaro” ed un recinto per pecore “marcato”, realizzato con finalità didattiche sono alcune delle infrastrutture
realizzate fruibili dai visitatori e che conferiscono all’area un fascino particolare, di veramente campagnolo. Durante l’anno, è meta di gruppi di scolaresche e di scouts provenienti dai comuni circostanti ma anche da tutta la Sicilia. Ubicata a circa 900 metri s.l.m. da essa è possibile effettuare escursioni nelle località boscate circostanti, vere oasi verdi in cui il colore giallo o delle ristoppie o dell’erba secca in estate sono in contrasto netto col colore dei pini. Dal punto panoramico di contrada Baronaggio, raggiungibile a mezzo una strada forestale, è possibile vedere anche Monte Cammarata e la Diga del Lago Fanàco.

Info:

Complesso boscato “Santa Caterina – comune di Castronovo di Sicilia
<!– 6000
600
–>Assenza di barriere architettoniche
2 servizi igienici
10 giochi: trave – altalena
Possibilità di effettuare pic-nic grazie a: 44 punti cottura, 30 tavoli, per un totale di 400 posti a sedere
2 punti di acqua non potabile

Altezza 900 m.

Nota : Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire fornendo informazioni e/o immagini anche attraverso il gruppo facebook

Ente Gestore

Dipartimento Azienda Regionale Foreste Demaniali

Ufficio Provinciale Azienda Palermo

Per la descrizione dei simboli posizionate il mouse sopra il simbolo stesso.

WCAreaPanoramicaAssenzeBarriereBarbecue

CestiniPortarifiutiFloraEndemicaFontanelleGiochiBambini

MountainBikePicNicRifugioForestaleSentieroNatura

 

Nota : Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire fornendo informazioni e/o immagini anche attraverso il gruppo facebook “Heritage Sicilia

*******

Nota sulle Fonti

Le informazioni sulle aree demaniali attrezzate hanno come fonte principale il sito Internet del Dipartimento Azienda Regionale Foreste Demaniali di Sicilia (in continuo aggiornamento) a cui si aggiunge un interessantissimo opuscolo dal titolo “Le Aree Attrezzate Demaniali in Sicilia” dello stesso dipartimento pubblicato nel 1999 con il Coordinamento Editoriale del Gruppo 8° – Promozione, Sviluppo e Ricerca, redattori Agostino Gatto e Valeria Restuccia.  Ulteriori informazioni sono state ricavate dall’accesso diretto alle aree e da interviste ad esperti ed operatori del settore.

Per informazioni ufficiali ed aggiornamenti degli elenchi si rimanda alle pagine del sito della regione Sicilia – Dipartimento Azienda Regionale Foreste Demaniali

 http://www.regione.sicilia.it/agricolturaeforeste/azforeste/aree/

Luogo
Dai una valutazione (da 1 a 5)
0.000
Share