Area attrezzata demaniale Pilicelli
Provenendo dalla S.S. 121 – Scorrimento Veloce Palermo Agrigento – immettersi nel bivio per Mezzojuso, percorrendo la S.P. 55 Mezzojuso-Campofelice di Fitalia. Attraversare il paese di Mezzojuso, seguendo l’indicazione “Monastero Basiliano”, quindi proseguire in direzione di contrada “Cardonera” lungo una strada che dalle ultime case del paese conduce fuori porta. Questa arteria ad andamento sinuoso ed in alcuni punti anche stretta, attraversa alternativamente coltivi e boschetti di castagno e quercie, superare il ristorante Santa Lucia, una fontanella di acqua sorgiva a sinistra e proseguire per oltre un chilometro.
Quando la strada asfaltata si interrompe, proseguire sulla sterrata a sinistra, tutta in salita, sino a pervenire ad un cancello forestale, all’interno del quale, a circa 200 metri, si trova l’area attrezzata che volevamo raggiungere.
Quercie da sughero, pini domestici vetusti ed un corteggio vario di piante della macchia mediterranea sono lo scenario naturale di questa piccola area attrezzata, che sebbene difficoltosa da raggiungere, consente di assaporare il vero sapore della natura e di godere della bellezza del bosco nella sua più vera essenza.
Complesso boscato ” Ficuzza” – comune di Mezzojuso
<!– 3000
80
–>Presenza di barriere architettoniche
Possibilità di effettuare pic-nic grazie a: 25 punti cottura, 18 tavoli, per un totale di 108 posti a sedere.
Altezza: 800 m.
Ente Gestore
Dipartimento Azienda Regionale Foreste Demaniali
Ufficio Provinciale Azienda Palermo
Nota : Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire fornendo informazioni e/o immagini anche attraverso il gruppo facebook “Heritage Sicilia“
Scopri altro su Banca dati del Patrimono Materiale di Sicilia
Conosci le banche dati del Patrimonio Culturale siciliano: Data Maps Heritage
*******
Nota sulle Fonti
Le informazioni sulle aree demaniali attrezzate hanno come fonte principale il sito Internet del Dipartimento Azienda Regionale Foreste Demaniali di Sicilia (in continuo aggiornamento) a cui si aggiunge un interessantissimo opuscolo dal titolo “Le Aree Attrezzate Demaniali in Sicilia” dello stesso dipartimento pubblicato nel 1999 con il Coordinamento Editoriale del Gruppo 8° – Promozione, Sviluppo e Ricerca, redattori Agostino Gatto e Valeria Restuccia. Ulteriori informazioni sono state ricavate dall’accesso diretto alle aree e da interviste ad esperti ed operatori del settore.
Per informazioni ufficiali ed aggiornamenti degli elenchi si rimanda alle pagine del sito della regione Sicilia – Dipartimento Azienda Regionale Foreste Demaniali
http://www.regione.sicilia.it/agricolturaeforeste/azforeste/areeattrezzate.asp