Area attrezzata demaniale Granvilla
Descrizione

Area attrezzata demaniale Granvilla

 

Partendo da Vizzini imboccare la strada comunale in direzione di Militello Vai di Catania. Si supera la S.S. n. 194 Catania-Ragusa e dopo circa 2 Km. si incontrerà la segnaletica per Demanio Granvilla. Si percorrono altri 500 metri circa e si arriverà all’area attrezzata.
Il Demanio Granvilla è delimitato da un cancello forestale ma l’area in argomento è esterna alla recinzione e si ritrova a destra. Alti e imponenti pini sono la copertura forestale principale, intercalati da cipressi ed eucalitti. Interessante è la vegetazione del sottobosco ricca di rovi e di asparagi selvatici. La ricettività dell’area è data da oltre quindici tavoli e panche in legno, fontanelle con acqua, diversi punti fuoco, cestini porta rifiuti ed altre strutture in corso di realizzazione. A meno di duecento metri dall’area attrezzata c’è un rifugio forestale utilizzato dal personale addetto all’area medesima e per i lavoratori forestali. Le macchine possono essere posteggiate lungo il perimetro dell’area, in appositi slarghi della stradella, in una zona esterna all’area attrezzata. Sono molto numerose le persone che frequentano questa zona, sia gruppi scouts che gitanti ed escursionisti.

Comune di Vizzini, località Granvilla,
<!– 1600
300
–>Assenza di barriere architettoniche
2 servizi igienici
di cui 1 per disabili
Possibilità di effettuare pic-nic grazie a: 17 punti cottura, 22 tavoli, per un totale di 300 posti a sedere
15 punti di acqua potabile

Altezza 500 m.

Ente Gestore

Dipartimento Azienda Regionale Foreste Demaniali

Ufficio Territoriale Azienda di Vizzini tel.0933-966020 Distretto Forestale n°4, Ufficio Provinciale Azienda di Catania tel. 095 7282211

Simbologia Sintetica utilizzata

Per la descrizione dei simboli posizionate il mouse sopra il simbolo stesso.

Popolamenti forestali con specie originarieWCAreaPanoramicaAssenzeBarriere

BarbecueCestiniPortarifiutiFaunaEndemicaFloraEndemica

FontanellePicNicPuntoBaseEscursioni

Nota : Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire fornendo informazioni e/o immagini anche attraverso il gruppo facebook “Heritage Sicilia

Scopri altro su Banca dati del Patrimono Materiale di Sicilia

Conosci le banche dati del Patrimonio Culturale siciliano: Data Maps Heritage

*******

Nota sulle Fonti

Le informazioni sulle aree demaniali attrezzate hanno come fonte principale il sito Internet del Dipartimento Azienda Regionale Foreste Demaniali di Sicilia (in continuo aggiornamento) a cui si aggiunge un interessantissimo opuscolo dal titolo “Le Aree Attrezzate Demaniali in Sicilia” dello stesso dipartimento pubblicato nel 1999 con il Coordinamento Editoriale del Gruppo 8° – Promozione, Sviluppo e Ricerca, redattori Agostino Gatto e Valeria Restuccia.  Ulteriori informazioni sono state ricavate dall’accesso diretto alle aree e da interviste ad esperti ed operatori del settore.

Per informazioni ufficiali ed aggiornamenti degli elenchi si rimanda alle pagine del sito della regione Sicilia – Dipartimento Azienda Regionale Foreste Demaniali

http://www.regione.sicilia.it/agricolturaeforeste/azforeste/areeattrezzate.asp

Luogo
Dai una valutazione (da 1 a 5)
2.2010
Share